Gentili clienti dal mese di maggio abbiamo concluso la nostra attività presso la Taverna Caffè Villa De Riseis. A presto

 

Trippa e fagioli

Trippa e Fasciul

Pin It

Piatto rinvigorente soprattutto per le giornate dall'intenso lavoro fisico, proprio come quello dei contadini di una volta. Come tutti i piatti della tradizione il trucco per la buona riuscita sta nella pazienza che dovrete utilizzare per la sua cottura: più cuoce e più la trippa e i fagioli s'insaporiranno a vicenda. 

 

Ingredienti per 4 Persone: 

- 900 g di trippa riccia; 

- 200 g di polpa di pomodoro; 

- 200 g di fagioli borlotti secchi; 

-100 g di grana grattugiato; 

- 30 g di lardo; 

- 1 cipolla; 

- 2 carote; 

- 2 patate; 

- 1 costola di sedano; 

- 3 litri di brodo; 

- 1 ciuffo di prezzemolo; 

- 1 rametto di rosmarino; 

- 3 foglie di salvia; 

- 1 spicchio di aglio; 

- sale e pepe; 

 

PREPARAZIONE 

 

Mettete a bagno i fagioli in una pentola piena di acqua fredda, lasciateli riposare per 12 ore, quindi scolateli e lessate li in acqua abbondante per 1 ora e mezza. Salateli, scolate li nuovamente e teneteli da parte. 

Sbucciate la cipolla, lavate e mondate il sedano e le carote; lavate e pelate le patate; tagliate a dadini tutte queste verdure, tenendo separate le patate. Riducete a listarelle larghe 1 cm la trippa riccia, dopo averIa lavata e sciacquata con cura più volte. In una casseruola fate scaldare l'olio, aggiungete il lardo tritato grossolanamente e la dadolata di sedano, carote e cipolle. Dopo qualche minuto unite la trippa, lasciatela insaporire per 10 minuti, bagnate con il brodo e cuocete, sempre a fuoco dolce, per almeno 1 ora. 

Aggiungete la polpa di pomodoro e i dadini di patate e proseguite la cottura per un'altra ora. Prelevate le patate con un mestolo forato, schiacciatele e rimettetele nella casseruola insieme con i fagioli lessati. Attendete qualche minuto perché affiori il grasso rilasciato dalla trippa, eliminatelo con una schiumarola e continuate a cuocere per altri 5 minuti. 

Lavate il prezzemolo, il rosmarino e la salvia e tritate li insieme con l'aglio sbucciato. Prima di spegnere il fuoco profumate con il trito aromatico e una macinata di pepe nero. Insaporite con il grana grattugiato e servite molto caldo in scodelle individuali. 

Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

});})(jQuery);
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00